Vai direttamente a:

Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia

Antonio Palmieri

Scritto da Antonio Palmieri | 8 Giugno 2008 | Prima Pagina

Come mia prima iniziativa parlamentare in questa legislatura, ho proposto alla presidenza della mia commissione, la commissione cultura, di deliberare una indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia.

L’indagine conoscitiva è uno degli strumenti dell’attività parlamentare in commissione e consiste nel dedicare alcuni mesi ad approfondire un tema di interesse pubblico, principalmente attraverso audizioni in commissione di coloro che sono protagonisti del settore indagato, per arrivare infine a presentare un rapporto che fotografi la situazione e suggerisca alcune misure per migliorare la situazione.

Poichè tutti conveniamo sull’importanza della ricerca per il presente e per il futuro dell’Italia, ritengo utile predisporre una ricognizione della situazione, dei problemi e delle possibili soluzioni, per fare in modo che Parlamento e Governo possano agire nel modo migliore possibile, a partire da una esatta consapevolezza delal realtà, in tutti i suoi aspetti.

Ho proposto alla presidenza della commissione che l’indagine si svolga non solo tramite audizioni in commissione ma anche attraverso contributi via mail da ricevere su una apposita casella di posta elettronica e con delegazioni di deputati che vadano nei luoghi dove si fa la ricerca, per vedere “dal vivo” e, forse, capire meglio.

Commenti

Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.