Francesco mi scrive:
Credo che il Lodo Alfano non serva a proteggere una funzione, come sostiene in malafede Fini, ma la persona che, secondo le regole della democrazia, la esercita. Se questa persona, dopo aver svolto un ruolo, sempre in conseguenza di scelte democratiche, viene chiamata a svolgerne un’altra, perché un’inchiesta dovrebbe influire su questa scelta? Il problema è solo di democrazia. Se i parlamentari non volessero eleggere Berlusconi Presidente della Repubblica, potrebbero sempre farlo, ma perché impedirglielo? Pensi che valga la pena spiegarlo a tutti i simpatizzanti, perché possano argomentare contro opposizioni interne ed esterne?
Credo che il Lodo Alfano non serva a proteggere una funzione, come sostiene in malafede Fini, ma la persona che, secondo le regole della democrazia, la esercita. Se questa persona, dopo aver svolto un ruolo, sempre in conseguenza di scelte democratiche, viene chiamata a svolgerne un’altra, perché un’inchiesta dovrebbe influire su questa scelta? Il problema è solo di democrazia. Se i parlamentari non volessero eleggere Berlusconi Presidente della Repubblica, potrebbero sempre farlo, ma perché impedirglielo? Pensi che valga la pena spiegarlo a tutti i simpatizzanti, perché possano argomentare contro opposizioni interne ed esterne?