Vai direttamente a:

TAG: web

Post verità e delle fake news: considerazioni e proposte

Il forte dibattito sulla post verità online è frutto della sconfitta di Clinton e Renzi. Chi ha perso scarica la colpa sui siti di news taroccate ma la questione vera è un’altra…

continua...

Nuove leggi per internet?

Scaletta del mio intervento al convegno “Internet e libertà di espressione. C’è bisogno di nuove leggi?”
Premesse culturali anti utopia e pro realismo.
0. La legge non è il rimedio per ogni problema. Spesso è il contrario.
1. Web non è un mondo a parte ma è parte della vita, non è un mondo virtuale, ma un ambiente reale.
2. Non esiste il “popolo della rete”, esiste un popolo “in rete”.
Ci sono poi minoranze attive spalleggiate dai media mainstream.
3. Il web non è la realizzazione del ’68 (pace e amore) con altri mezzi. È vita reale, cioè limitata e imperfetta, con bene e male.
4. Come tutti gli ambienti e le situazioni della vita, internet ci consente di dare il meglio o il peggio di noi stessi.

continua...

Forza Italia e il web. Intervista all’Adnkronos

” Serve tanto lavoro, tanto tempo e tanta pazienza. La nostra è una campagna permanente di ascolto e di risposta. Perché è nella capacità di risposta che si esercita la leadership, quella del leader e quella, ugualmente preziosa, del
singolo: dal militante al capogruppo…”. A parlare è il deputato Antonio Palmieri, l’ uomo Internet di Forza Italia, mente della rivoluzione digitale del partito.

continua...

Internet, i social media e il Colle

I social media hanno (o avrebbero) avuto un forte impatto sulle elezioni presidenziali di questi giorni?
E’ un fatto che Internet è un formidabile e utile strumento di ascolto (che è la prima forma di comunicazione) e di dialogo e spiegazione delle decisioni ma non può sostituirsi alla capacità di leadership che è chiesta ai politici e alla capacità di tenuta di una posizione da parte dei singoli parlamentari. Certamente a patto che ci sia una posizione davvero fatta propria, forte di convincimento e approfondimento personale e di fiducia nella leadership.

continua...

A proposito dei siti e dei gruppi Facebook che minacciano di morte Berlusconi

La polemica di questi giorni sui gruppi che minacciano di morte Berlusconi ha sicuramente il pregio di far riflettere sul fatto che è ora di finirla di considerare normale che il web sia il luogo dell’insulto e dell’odio.

continua...

Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.