Vai direttamente a:

TAG: accessibilità

Lettera al Presidente Laura Boldrini sull’accessibilità del sito della Camera

Onorevole Presidente Laura Boldrini,
da oltre dieci anni sono vigenti in Italia disposizioni (Legge 9 gennaio 2004, n. 4 e seguente regolamentazione tecnica) che impongono alle Pubbliche Amministrazioni di fornire informazioni accessibili e fruibili a tutti i Cittadini.
La stessa Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, ratificata dal Parlamento italiano con la Legge 3 marzo 2009, n. 18, afferma e sottolinea il diritto all’accesso all’informazione. Secondo l’articolo 21, le persone con disabilità hanno diritto a ricevere informazioni su base di uguaglianza. Quando ciò non accade la discriminazione è evidente.
Nonostante ciò, ancora oggi, pur essendo disponibili soluzioni tecnologiche diffuse e gratuite, molti siti istituzionali sono ancora inaccessibili alle persone non vedenti o ipovedenti e spesso sono scarsamente fruibili da chiunque.
Un esempio evidente lo ha riscontrato la Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap (FISH) nel sito della Camera dei Deputati. Il testo del disegno di legge di stabilità, pubblicato nel sito ufficiale, non risponde ai più elementari requisiti (condivisi a livello internazionale) di accessibilità. Di questo è possibile accorgersi tentando di consultare il testo a disposizione, il quale non è altro che una scannerizzazione che impedisce una ricerca testuale, ad esempio, nelle tabelle di bilancio.

continua...

Corriere delle Comunicazioni.it: Accessibilità dei siti web, le nuove regole (finalmente) in Gazzetta

IL DECRETO
Accessibilità dei siti web, le nuove regole (finalmente) in Gazzetta
Dopo tre mesi di stallo, attesa per la prossima settimana la pubblicazione del decreto che aggiorna i requisiti a cui devono attenersi gli sviluppatori per creare portali e applicazioni per la PA.

continua...

Accessibile.gov.it

Credo sia compito di un deputato continuare a seguire temi di cui si è occupato e leggi che ha contribuito a fare, anche una volta uscite dal Parlamento: a mio avviso, fatta la legge…comincia il lavoro! Il tema dell’accessibilità dei siti di internet alle persone con disabilità, vale a dire la rimozione delle barriere architettoniche […]

continua...

Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.