Vai direttamente a:

Campagne elettorali: il big bang di Silvio Berlusconi

Antonio Palmieri

EVENTI NOTEVOLI

Campagne elettorali: il big bang di Silvio Berlusconi

Scritto da Antonio Palmieri | 25 Giugno 2015 | EVENTI NOTEVOLI

IL BIG BANG DI SILVIO BERLUSCONI NELLA COMUNICAZIONE ELETTORALE ITALIANA

GIOVEDÌ 25 GIUGNO, ORE 14 – 17

CAMERA DEI DEPUTATI – PALAZZO MONTECITORIO

 

1. VENT’ANNI E PIÙ DI COMUNICAZIONE ELETTORALE. L’ANALISI DELLA RIVISTA COMPOL

Francesco Amoretti, professore di Comunicazione Politica Università di Salerno

Antonio Palmieri, deputato Forza Italia

Modera: Alessandra Sardoni,giornalista LA7

 

2. LE CAMPAGNEELETTORALI PUNTO PER PUNTO

TV E SPOT: Edoardo Novelli, professore di comunicazione politica e sociologia dei media, Università degli studi Roma Tre

MANIFESTI : Franca Roncarolo, professoressa di scienza politica, Università di Torino, direttrice ComPol

SONDAGGI:  Paolo Natale, professore di metodologia della ricerca, Università degli Studi di Milano, esperto di sondaggi

LINGUAGGIO: Gianluca Giansante, ricercatore, consulente di comunicazione edigitalstrategist

INTERNET:  Sara Bentivegna, professoressa di comunicazione politica, Università la Sapienza Roma

EVENTI: Cristopher Cepernich, ricercatore di sociologia, Università di Torino

POLITICA POP: Gianpietro Mazzoleni, professore di comunicazione politica, Università degli Studi di Milano

Modera: Gianluca Comin, fondatore Comin&Partners

 

3. LE CAMPAGNEBERLUSCONIANE IERI, OGGI EDOMANI

Deborah Bergamini, deputata Forza italia

Lucio Malan, senatore Forza Italia

Edoardo Fanucci, deputato PD

Ernesto Preziosi, deputato PD

Andrea Roman , deputato PD

 Modera: Marco Damilano, giornalista L’Espresso


L’Italia digitale e le imprese

Scritto da Antonio Palmieri | 17 Giugno 2015 | EVENTI NOTEVOLI
L’Italia digitale e le imprese”
Il convegno avrà luogo dalle 15.00 alle 18.00 presso l’Auditorium CNA, Piazza Armellini 9/A Roma.
PROGRAMMA:
• Introduzione
Andrea Di Benedetto – Vice Presidente CNA
• Tavola rotonda:
Alessandro Fusacchia – Capo di Gabinetto del Ministero Istruzione Università e Ricerca
Antonio Palmieri – Responsabile Internet Forza Italia
Filippo Taddei – Responsabile Economia e Lavoro PD
Interventi di stimolo:
PA – Ernesto Belisario – Avvocato e componente del tavolo permanente
per l’innovazione e l’agenda digitale italiana
Mercato – Diego Ciulli – Manager Public Policy Google
Produzione – Pietro Gabriele – Presidente Fonderie Digitali
Lavoro – Donato Montibello – Consigliere del Ministro del Lavoro
Modera
Luca De Biase – Sole24Ore
• Presentazione risultati dell’indagine CNA: digitale e ICT nelle piccole e
micro imprese italiane.
• Intervento
Sergio Silvestrini – Segretario Generale CNA
• Conclusioni
Claudio De Vincenti – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri


Web, comunicazione politica e campagne elettorali

Scritto da Antonio Palmieri | 17 Giugno 2015 | EVENTI NOTEVOLI

Questa mattina, terrò dalle 9 alle 13 una lezione al Corso OPeRA – Opinione Pubblica e Rappresentanza – presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Il corso è organizzato dalla università e da LaPolis – Laboratorio di Studi Politici e Sociali.

Il titolo previsto per il mio intervento è “la costruzione del messaggio”, riferito a cosa e come comunicare oggi la politica attraverso i new media e, in generale, durante una campagna elettorale.


Tecnologia e non profit

Scritto da Antonio Palmieri | 17 Giugno 2015 | EVENTI NOTEVOLI
Oggi sono tra i relatori dell’annuale evento Microsoft dedicato al rapporto tra tecnologia e terzo settore. Un incontro per conoscere come la trasformazione digitale del Terzo Settore possa essere energia di cambiamento per le organizzazioni non-profit e per una società più equa e solidale.

Agenda Milano NGO day
Centro congressi fondazione cariplo, Via Romagnosi, 8, Milano

9.30    Registrazione

10.00  Apertura lavori
Paola Andreozzi, Responsabile CSR Microsoft

Benvenuto
Sergio Urbani, Segretario Generale, Fondazione Cariplo

La visione

La trasformazione digitale
Carlo Purassanta, Amministratore Delegato, Microsoft Italia

Terzo Settore e innovazione: l’impegno delle Istituzioni
On. Micaela Campana, Segretario nazionale Welfare e Terzo Settore – Partito Democratico
On. Antonio Palmieri, Responsabile Internet e nuove tecnologie – Forza Italia

Il digitale a portata di Onlus
Stefano Sala, Presidente SocialTechno impresa sociale Srl – TechSoup Italia

La trasformazione

La forza del cloud

Roberto D’Angelo, Office 365 Lead, Microsoft

Le esperienze

Il futuro giusto
Barbara Cerizza, Coordinatrice Mani Tese

Smart, il tuo Angelo custode
Enrico Pedemonte, Presidente, Cepim

Quando passione, tecnologia e solidarietà diventano social
Francesca Fedeli, Founder fightthestroke.org

Un abbraccio in una App: per un fundraising touch
Alice Corinaldi, HUG

12.30   Chiusura lavori
Carlo Mango, Direttore Area Ricerca Scientifica, Fondazione Cariplo


Dall’università al lavoro

Scritto da Antonio Palmieri | 4 Giugno 2015 | EVENTI NOTEVOLI

CONVEGNO Università e Lavoro. Condizione studentesca e occupabilità in Italia

Mercoledì 10 Giugno 2015 – Camera dei Deputati – Sala Aldo Moro – h. 14.00 – 16.30

Programma:

Saluti istituzionali
Laura Boldrini*
,
Presidente Camera dei Deputati
  


Introduce ai lavori   e modera     

Antonio Palmieri
Coordinatore Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà                                                                                                                                                                                                                                                                                          

Presentazione della ricerca                                                                                                                     

La condizione studentesca in Italia e in Europa (2000-2015)  Giovanni Finocchietti, Direttore Indagine Eurostudent

Indagine sull’occupazione degli alumni del Collegi Universitari di Merito – Fabio Monti, Segretario generale CCUM – Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (10 minuti)

 

Ne discutono                                                                                                                                         

Tito Boeri, Presidente INPS

Marco Gay, Presidente Giovani Confindustria

Marco Mancini, Capo Dipartimento per la Formazione e la Ricerca – MIUR

Stefano Paleari, Presidente Conferenza dei Rettori Università Italiane – CRUI

Modera

Raffaello Vignali
Coordinatore Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà

Le proposte dei Collegi di Merito alla politica – Maurizio Carvelli, Vice Presidente CCUM

Dibattito                                                                                                                                                                   

Interventi programmati

Elena Centemero, responsabile Scuola e Università FI, Federica Chiavaroli, deputato NCD,  Simona Malpezzi, deputato PD

Altri interventi dei deputati

Modera

On. Guglielmo Vaccaro
Coordinatore Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà

Conclusioni                                                                                                                                                             

Giuliano Poletti*, Ministro del Lavoro

Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà

Segreteria organizzativa – sussidiarieta@camera.it


La finanza a impatto sociale

Scritto da Antonio Palmieri | 16 Aprile 2015 | EVENTI NOTEVOLI

Oggi alla 18.15 sarò tra i relatori del convegno “Driving Innovation through Corporate Impact Venturing: A Primer on Business Transformation”. Le imprese italiane e la sfida della finanza ad impatto sociale.”.

Organizzato dall’Osservatorio sulla finanza ad Impatto Sociale del Politecnico di Milano, il rapporto che presenteremo analizza come i giorni della Corporate Social Responsibility (CSR) tradizionale – implementata in modo non strategico e in una logica rettiva, consumando risorse e producendo limitati benefici reputazionali – stiano rapidamente volgendo al termine.
L’interesse delle imprese si sta spostando da un approccio focalizzato sulla dimostrazione dell’accountability verso l’esterno ad uno che mira ad implementare processi produttivi in grado di perseguire un impatto sociale e allo stesso tempo un ritorno finanziario. Si tratta di una modalità molto più ambiziosa in termini di scala e impatto che ha come obiettivo la generazione di reali ritorni economici, l’aumento dell’efficacia e un potenziale effetto leva sia per le imprese che per la società tramite nuovi modelli di creazione del valore nei mercati esistenti ed emergenti.
Nel rapporto, frutto di quattro anni di ricerca sul campo, si analizzano i mega-trend che stanno caratterizzando la creazione di valore sostenibile, si evidenziano i limiti degli attuali approcci di CSR e si propone un nuovo framework grazie al quale le imprese possono rispondere a bisogni sociali emergenti attraverso il proprio core business, sia creando valore sociale che conseguendo ritorni finanziari significativi. Focalizzandosi sull’innovazione, si introduce inoltre, il concetto di Corporate Impact Venturing (CIV), che viene indicato come il metodo più efficace a disposizione delle imprese che sempre più si trovano a dover conciliare obiettivi finanziari, sociali e ambientali. Individuare soluzioni innovative e business model in grado di unire le diverse dimensioni costituisce un’enorme sfida, soprattutto per le imprese consolidate. Tuttavia, si può trarre insegnamento dal venture capital per la generazione di nuove idee, modelli e tecnologie tramite gli investimenti. Il Corporate Impact Venturing infatti, parte da questa base e amplia il discorso, applicando la logica dell’investimento alla generazione di valore sostenibile. A tal proposito, il report include una serie di esempi e soluzioni che mostrano in concreto gli approcci utilizzati in diversi settori e fornisce delle indicazioni sul processo da seguire per costruire un Corporate Impact Program (CIP) che permetta di realizzare una trasformazione del modello di business.
In un momento in cui le sfide sociali e tecnologiche diventano sempre più rilevanti, la creazione di nuove iniziative imprenditoriali attraverso lo strumento dell’impact investing rappresenta quindi una grande opportunità per conseguire risultati realmente significativi dal punto di vista economico e sociale. Grazie ai consigli contenuti nel rapporto, le imprese possono divenire generatori di modelli di business innovativi nella nascente Impact Economy – garantendo il proprio futuro in un mondo mutevole e producendo un impatto sociale positivo.


Convegno Federmanager sulle competenze digitali

Scritto da Antonio Palmieri | 16 Aprile 2015 | EVENTI NOTEVOLI

Questa mattina sarò tra i relatori del convegno “COMPETENZE DIGITALI E SMARTWORKING. Opportunità di economia ed efficienza per le imprese e la P.A., organizzato da Federmanager a Napoli, presso l’Università Parthenope Villa Doria D’angri – Via Petrarca, 80

L’obiettivo è di esaminare quanto Istituzioni Europee, Governo, Autorità Regionali e Imprese Multinazionali  leader del settore ed operanti anche nel nostro Paese stanno  facendo per la realizzazione di un piano di “alfabetizzazione” digitale del nostro Paese.

Ecco il programma:

9.30 – REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

10.00 – APERTURA DEI LAVORI

  • Stefano Caldoro, Presidente Regione Campania 
  • Claudio Quintano, Rettore Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
  • Antonio Scuotto, Presidente Federmanager Napoli

10.15 – INTERVENTI  

  • Luigi Bianco, Commissione Studi “Agenda Digitale” Federmanager Napoli
  • Marco Vari, Dipartimento Ingegneria di Impresa, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

10.45 – TESTIMONIANZE   

  • Giorgia Albetino, Google Italy
  • Gaetano Cafiero, Presidente Sezione ICT Unione degli Industriali di Napoli
  • Augusto Coriglioni, Ibm 
  • Sergio Gianotti, Alcatel Lucent 
  • Agostino Santoni, Cisco Italia                         

11.30 – TAVOLA ROTONDA

  • Massimiliano Manfredi, Deputato PD – Componente Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici 
  • Antonio Palmieri, Deputato – Responsabile Internet e Nuove Tecnologie di Forza Italia
  • Severino Nappi, Assessore al Lavoro e alla Formazione, Regione Campania
  • Umberto Ranieri,  Presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa
  • Guelfo Tagliavini, Coordinatore Nazionale Federmanager per l’Agenda Digitale

13.00 – CHIUSURA DEI LAVORI

Giorgio Ambrogioni, Presidente Federmanager

Moderatore: Enzo Agliardi – Giornalista Economico


Comunicazione politica sul web

Scritto da Antonio Palmieri | 20 Marzo 2015 | EVENTI NOTEVOLI

Oggi dalle 17, sarò a Varese, relatore a un momento di riflessione sull’uso del web nella comunicazione politica.

L’incontro è organizzato dai giovani di Forza Italia della provincia di Varese e avrà luogo presso la sede di via Carrobbio 19, a Varese.


Agenda digitale strumento anti corruzione

Scritto da Antonio Palmieri | 20 Marzo 2015 | EVENTI NOTEVOLI

“Open Government e Agenda Digitale: strumenti per l’anticorruzione e la trasparenza”

Giovedì 26 marzo 2015 dalle ore 16:00 presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, parteciperò a questo convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri.

Programma.

MODERA: Stefano ANDREANI (giornalista)

SALUTI: Ing. Armando ZAMBRANO (Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri)

Dott. Cosimo Maria FERRI (Sottosegretario di Stato Ministero della Giustizia)

Ing. Angelo VALSECCHI (Consigliere Consiglio Nazionale Ingegneri)

INTERVENTI ISTITUZIONALI: Dott. Alessandra POGGIANI (Direttore Generale Agenzia per l’Italia Digitale)

On. Enza BRUNO BOSSIO (Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni Camera dei Deputati)

On. Antonio PALMIERI (Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Camera dei Deputati)

INTERVENTI TECNICI: Avv. Ernesto BELISARIO (Esperto di Diritto delle Tecnologie)

Evoluzione del quadro normativo in materia di trasparenza amministrativa

Prof. Ing. Giovanni MENDUNI (Politecnico di Milano)

Dati aperti e trasparenza nella PA: alcune esperienze recenti

Prof. Ing. Francesco BELTRAME (Università degli Studi di Genova)

PA@Cloud: regole, economia, tecnologia

CONCLUSIONI:  On. Angelo RUGHETTI (Sottosegretario di Stato per la Semplificazione e Pubblica Amministrazione


La comunicazione politica in un selfie

Scritto da Antonio Palmieri | 13 Marzo 2015 | EVENTI NOTEVOLI

Oggi dalle 9, alla Sala Congressi della Fiera Campionaria di Cagliari, Viale Diaz 221, sono impegnato nel convegno “La comunicazione politica in un selfie. Dalla agorà di Socrate alla piaza virtuale di Obama: evoluzine o involuzione della comunicazione politica?”.

Ragioneremo di web e politica, in questo incontro organizzato da Forza Italia e dal Club Forza Silvio “Giovani sinergie Sardegna”.



Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.