Vai direttamente a:

Liberi di vivere a Nomadelfia

Antonio Palmieri

Biopolitica

Liberi di vivere a Nomadelfia

Scritto da Antonio Palmieri | 16 Novembre 2008 | Biopolitica, EVENTI NOTEVOLI

Martedì 18 novembre alle 21, presso la Comunità di Nomadelfia di Roma (via del Casale di San Michele, zona Monte Mario) presenterò l’appello “Liberi di vivere” in un incontro organizzato dall’associazione culturale Ad maiora.
In queste ore all’incontro hanno garantito la loro partecipazione Mario Melazzini, presidente di AISLA, il sottosegretario al welfare Eugenia Roccella, Luigi Amicone, direttore del settimanale Tempi. Saremo collegati in video conferenza con la Comunità di Nomadelfia


Veronesi, Eluana, la vita e la differenza

Scritto da Antonio Palmieri | 16 Novembre 2008 | Biopolitica

Sul Foglio di ieri, nelle lettere al direttore, c’era questa di Francesco Agnoli: “Pensando a Eluana il sangue ribolle, soprattutto perchè dietro di lei si muove un mondo intero che rivendica l’animalità e la morte della carità verso il prossimo, come una legge di natura, di cui non si può fare a meno.
Basi questa citazione da Umberto Veronesi (Il diritto di morire, Mondadori, 2005): “Forse molti ricordano un libro affascinante di Hans Ruesch, “Il pane delle ombre lunghe”, che racconta la vita degli eschimesi.
Quando la vecchia madre, ormai priva di denti, capisce che non può più nemmeno essere utile per ammorbidire le pelli di foca masticandole e che rappresenta la classica bocca in più (sic!) nel gruppo di poverissimi cacciatori…accetta per tacita intesa di farsi lasciare indietro sulla sterminata distesa di neve, e accoglie con riconoscenza e senza amarezza le poche provviste che i giovani possono lasciarle.
Nella scena c’è tutta l’accettazione delle leggi di natura, che sono più forti dei sentimenti e cui occorre obbedire se non si vuol perire” (pp.28-29).
Muoiono così millenni di civiltà: speriamo che ci siano alcuni che invece di guardare i barbari che invadono l’impero urlino il loro sdegno con la massima forza.”



Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.