Vai direttamente a:

Il decreto legislativo concernente la definizione delle norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione

Antonio Palmieri

Scritto da Antonio Palmieri | 20 Gennaio 2004 | Attività 2004

Intervento in Commissione
del 20 gennaio 2004

Ecco il resoconto del mio intervento:
Mi associo alle osservazioni espresse dall’onorevole Bianchi Clerici in ordine alla strumentalizzazione, da parte dei gruppi di opposizione, dei bambini nelle proteste di piazza contro il decreto in titolo. Ritengo scorretto l’atteggiamento delle forze di opposizione diretto alla trasformazione strumentale della riforma scolastica in terreno di battaglia politica contro la compagine governativa.
Per quel che concerne il provvedimento in titolo, esprimo pieno e convinto sostegno al medesimo, nonché all’operato della relatrice Angela Napoli, osservo che il decreto poggia su alcuni postulati fondamentali: l’autonomia scolastica, il positivo rapporto tra innovazione e tradizione, la valorizzazione della categoria degli insegnanti ed infine la personalizzazione dell’insegnamento.
Riguardo alla copertura finanziaria, ricordo che l’articolo 7 della legge n. 53 del 2003 prevede la copertura dell’anticipo delle iscrizioni. Intendo altresì precisare che, per quel che concerne le ulteriori coperture finanziarie, non è ogni singolo decreto a doverne dare indicazione, bensì la legge finanziaria

Commenti

Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.