Vai direttamente a:

L’attenzione ai più piccoli esige una programmazione RAI migliore

Antonio Palmieri

Scritto da Antonio Palmieri | 16 Luglio 2002 | Attività 2002

Risoluzione al governo
del 16 luglio 2002

La Commissione parlamentare per l’infanzia,
considerato che il contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 2001, scadrà il 31 dicembre 2002;
considerato che sono in corso le procedure per il rinnovo del contratto di servizio medesimo,

impegna il Governo

a far sì che nell’ambito delle tre reti pubbliche sia istituita una direzione o servizio tripartito di coordinamento, con il compito di dare vita a un palinsesto integrato in grado di assicurare la uniforme distribuzione sulle tre reti pubbliche dei programmi diretti all’infanzia e alla adolescenza;
a che sia assicurata la produzione di programmi destinati non solo ai bambini ma anche agli adolescenti, adeguati alla loro formazione e con una impostazione culturale con caratteristiche prevalentemente europee;
a che sia prevista una “finestra parlamentare” diretta a comunicare le iniziative che il Parlamento italiano assume specificatamente per l’infanzia e l’adolescenza;
a che la pubblicità trasmessa durante le fasce protette non veda protagonisti bambini e sia prodotta da società che prevedano iniziative e programmi debitamente comprovati a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.

Commenti

Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.