Occorre valutare caso per caso, ma è necessario rispettare il valore supremo della vita, rifiutando ogni accanimento terapeutico che va sempre escluso, aspettando che ogni paziente trovi la sua morte.
Lo spartiacque tra la vecchia gestione politica e il nuovo è stata la figura del Cardinale Martini sui temi eticamente sensibili che devono restare fuori in questo momento perchè complicherebbero ulteriormente lo scenario politico. Stato e Chiesa dovrebbero essere, proprio per questo, separati nei loro rispettivi ambiti.
Per fare in modo che la conversazione sia utile e proficua, tutti i commenti saranno letti ma saranno pubblicati quelli che porteranno un contributo effettivo al tema proposto dal post.
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
Occorre valutare caso per caso, ma è necessario rispettare il valore supremo della vita, rifiutando ogni accanimento terapeutico che va sempre escluso, aspettando che ogni paziente trovi la sua morte.
12 ottobre 2012 | #
Lo spartiacque tra la vecchia gestione politica e il nuovo è stata la figura del Cardinale Martini sui temi eticamente sensibili che devono restare fuori in questo momento perchè complicherebbero ulteriormente lo scenario politico. Stato e Chiesa dovrebbero essere, proprio per questo, separati nei loro rispettivi ambiti.
19 settembre 2012 | #