Con mia grande indignazione ho visto nell’ufficio del vice preside dell’Istituto G.Matteotti di Pisa la foto incorniciata di Che Guevara(e anche quella di Lenin. Sul secondo no coment, ma il primo no!! Penso che in una scuola pubblica non si possa istigare a false ideologie, prima studino bene la storia, e poi decidano se sia il caso di considerare tale come un eroe. Con quale futuro può crescere un paese se si crea il mito di un assassino e terrorista come lo era lui (chiediamo alle famiglie dei contadini boliviani o degli oppositori che ha ammazzato o fatto ammazzare, dove erano i diritti umani ?) La scuola deve pensare a dare una istruzione degna e il preside fare in modo che questa funzioni, e non condizionare gli alunni con le sue ideologie.
Un lavoro per i giovani Credito d’imposta per le imprese che assumono giovani e che trasformano i contratti temporanei in contratti a tempo indeterminato.
Nessuna tassazione per le nuove iniziative imprenditoriali realizzate da giovani.
Completamento della “Borsa lavoro”, per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
MIO FIGLIO E' UN INGEGNERE CO.CO.CO DELL'APAT CHE FINE FARA'? IO VI HO VOTATI
Caro Antonio,
essendo nato nel 1935 ed essendo uno dei vecchi di Forza Italia,vengo a perorare una richiesta al Popolo della Libertà,dopo aver letto la prima uscita di"Libero"sui Papponi di Stato(ovvero coloro che seggono in parlamento ed in senato). Leggendo quanto evidenziato dai relatori Poletti e Scaglia,mi sono ricordato che oltre a tutte le amenità scritte va aggiunto il grande privilegio che gli uomini del Palazzo hanno relativamente alle 660.000 auto e c.ca 1.350.000 autisti,quasi tutti carabinieri e poliziotti che potrebbero rendere un miglior servigio ai cittadini stando sulle strade a controllare che i malviventi non facciano quanto ogni giorno leggiamo sui giornali. Auspico che dopo la sperata vittoria del PdL,il prossimo Governo, ovviamente guidato dal ns. Silvio,faccia proprie in primis le effettive necessità dei cittadini,eliminando ogni tipo di spreco(tipo anche gli Enti che non servono più).Diamo la possibilità ai cittadini di riconoscerci la serietà che avremo
(ricordo che c.ca 2 decenni or sono ho trovato a Bruxelles in filobus il Presidente del Consiglio con giornali ed ombrello sotto il braccio):questa è DEMOCRAZIA!
Mario Palmieri (Grosseto)
Caro Onorevole,sono felice della decisione del nostro Presidente Silvio di promuovere la nascita del nuovo Partito del Popolo della Libetà tra la gente, con la gente e per la gente.Auguro di cuore a Lui e e a noi tutti che si realizzi questo suo grande sogno di creare un nuovo movimento politico nel quale decida tutto la base: nome, modello organizzativo, programmi ,candidature,ecc. Sono convinto che con il Novo Partito del Popolo della Libertà si sconfiggeranno tutte le caste dei parrucconi che da molti anni occupano il palcoscenico della partitocrazia, che è la morte della Politica alta e nobile.
Cordiali saluti:
Rocco
Per fare in modo che la conversazione sia utile e proficua, tutti i commenti saranno letti ma saranno pubblicati quelli che porteranno un contributo effettivo al tema proposto dal post.
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
Sign.presidente le faccio i miei piu’ distinti saluti e le auguro un buon natale,a lei e ad il ministro ignazio la russa.
31 Dicembre 2009 | #
Forza sig. Presidente!!!
Le mando i miei più cari auguri di pronta guarigione.
Siamo veramente molto strani, sappiamo riconoscere i grandi uomini
Solo dopo tanti anni che sono morti.
Lei resterà nella storia come il più grande presidente e non solo dell`Italia.
Mi sento fortunato nel far quello che sto facento in tempo reale.
Tanti auguri presidente
Spadaro Aldo Bera CH
15 Dicembre 2009 | #
Con mia grande indignazione ho visto nell’ufficio del vice preside dell’Istituto G.Matteotti di Pisa la foto incorniciata di Che Guevara(e anche quella di Lenin. Sul secondo no coment, ma il primo no!! Penso che in una scuola pubblica non si possa istigare a false ideologie, prima studino bene la storia, e poi decidano se sia il caso di considerare tale come un eroe. Con quale futuro può crescere un paese se si crea il mito di un assassino e terrorista come lo era lui (chiediamo alle famiglie dei contadini boliviani o degli oppositori che ha ammazzato o fatto ammazzare, dove erano i diritti umani ?) La scuola deve pensare a dare una istruzione degna e il preside fare in modo che questa funzioni, e non condizionare gli alunni con le sue ideologie.
23 Settembre 2008 | #
Un lavoro per i giovani Credito d’imposta per le imprese che assumono giovani e che trasformano i contratti temporanei in contratti a tempo indeterminato.
Nessuna tassazione per le nuove iniziative imprenditoriali realizzate da giovani.
Completamento della “Borsa lavoro”, per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
MIO FIGLIO E' UN INGEGNERE CO.CO.CO DELL'APAT CHE FINE FARA'? IO VI HO VOTATI
12 Giugno 2008 | #
Caro Antonio,
essendo nato nel 1935 ed essendo uno dei vecchi di Forza Italia,vengo a perorare una richiesta al Popolo della Libertà,dopo aver letto la prima uscita di"Libero"sui Papponi di Stato(ovvero coloro che seggono in parlamento ed in senato). Leggendo quanto evidenziato dai relatori Poletti e Scaglia,mi sono ricordato che oltre a tutte le amenità scritte va aggiunto il grande privilegio che gli uomini del Palazzo hanno relativamente alle 660.000 auto e c.ca 1.350.000 autisti,quasi tutti carabinieri e poliziotti che potrebbero rendere un miglior servigio ai cittadini stando sulle strade a controllare che i malviventi non facciano quanto ogni giorno leggiamo sui giornali. Auspico che dopo la sperata vittoria del PdL,il prossimo Governo, ovviamente guidato dal ns. Silvio,faccia proprie in primis le effettive necessità dei cittadini,eliminando ogni tipo di spreco(tipo anche gli Enti che non servono più).Diamo la possibilità ai cittadini di riconoscerci la serietà che avremo
(ricordo che c.ca 2 decenni or sono ho trovato a Bruxelles in filobus il Presidente del Consiglio con giornali ed ombrello sotto il braccio):questa è DEMOCRAZIA!
Mario Palmieri (Grosseto)
19 Marzo 2008 | #
Caro Onorevole,sono felice della decisione del nostro Presidente Silvio di promuovere la nascita del nuovo Partito del Popolo della Libetà tra la gente, con la gente e per la gente.Auguro di cuore a Lui e e a noi tutti che si realizzi questo suo grande sogno di creare un nuovo movimento politico nel quale decida tutto la base: nome, modello organizzativo, programmi ,candidature,ecc. Sono convinto che con il Novo Partito del Popolo della Libertà si sconfiggeranno tutte le caste dei parrucconi che da molti anni occupano il palcoscenico della partitocrazia, che è la morte della Politica alta e nobile.
Cordiali saluti:
Rocco
27 Novembre 2007 | #